Legno Rosso, il Comune pubblica l'avviso per la gestione
PISTOIA - Il Comune di Pistoia ha pubblicato un avviso per individuare un gestore dell'impianto sportivo Legno Rosso di Capostrada.
Legno Rosso: la statua di Carlo Linneo torna a casa dopo il restauro
di Samantha Ferri
PISTOIA - È tornata al suo posto a Capostarada, in località Legno Rosso, la statua dedicata a Carlo Linneo voluta da Niccolò Puccini nel XIX secolo.
Legno Rosso: in attesa della nuova gestione, niente manutenzione
PISTOIA – Tra un paio di settimane dovrebbero terminare le verifiche del caso, e finalmente gli impianti sportivi del Legno Rosso avranno un nuovo gestore.
Il monumento a Carlo Linneo è tornato a Capostrada
PISTOIA – Il monumento a Carlo Linneo è stato riposizionato nella piazzetta di fronte all'ex asilo Puccini a Capostrada.
Legno Rosso, risarcimenti per 706mila euro. Ecco la sentenza della Corte dei conti
di Alberto Vivarelli
PISTOIA - La sentenza è durissima, non solo per la sanzione. Sono le motivazioni della Corte dei conti della Toscana, che danno il senso e la misura della vicenda Legno Rosso sulla quale c'è anche un percorso penale aperto.
Consiglio comunale, Giardino Volante e Legno Rosso tra le interpellanze
Legno Rosso: sequestro conservativo di conti correnti e immobili
PISTOIA – Tre immobili e somme di denaro riconducibili al legale rappresentante e presidente della polisportiva Legno Rosso sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Pistoia.
Inchiesta Legno Rosso: sequestrati beni per 700mila euro
Legno Rosso: Futsal è il nuovo gestore dell'impianto sportivo
PISTOIA - Ieri mattina, 3 settembre 2014, è stata firmata la convenzione per l’affidamento di un anno della gestione dell'impianto sportivo comunale Legno Rosso ad una nuova società.
Basta ipocrisie: in otto anni nessun controllo sull'impianto sportivo di Legno Rosso
di Margherita Semplici, Alessandro Capecchi, Alessandro Tomasi*
Apprendiamo della conclusione delle indagini preliminari relative alla gestione dell’impianto sportivo Legno Rosso che, senza esagerare, è forse il più frequentato della città: si ipotizzano gravi reati a carico del soggetto gestore nonché del Sindaco e dei membri della Giunta in carica nel 2006.