Basterebbe la posizione di per sé a promuovere a pieni voti la Locanda Zacco. Scendi dall'auto e ai tuoi piedi c'è la bellissima distesa della Valdinievole e la profondità della piana che va verso Fucecchio, Empoli e Firenze. Magnifico. Il resto, dà sostanza alla prima impressione. La locanda si trova nel comune di Marliana, a 800 metri di altitudine e ad una manciata di chilometri da Montecatini, lungo la strada che tagliando boschi e foreste, raggiunge Prunetta per poi inerpicarsi verso Abetone. Un gioiello incastonato in un mare di verde antico, ricco di bellezza e di storia. Come la locanda. Il ristorante, a conduzione familiare, dispone di una sala principale riscaldata in inverno da un caratteristico caminetto e di una graziosa veranda, per una capienza complessiva di circa 60 persone; in estate invece, il giardino esterno permette di gustare le nostre ricette immersi nella naturale tranquillità della montagna, in un ambiente unico e suggestivo. Il menù della locanda varia ogni settimana, seguendo i cambiamenti che la natura offre nelle varie stagioni dell’anno. Menù ricco e variegato. Gli antipasti, oltre ad un’ampia selezione di affettati e formaggi offrono una scelta di terrine calde, con formaggio fuso in forno, abbinati a frutta, verdura e affettati. Le nostre specialità sono le paste fatte in casa: a partire dai tortelli, con ripieni che variano in base alle stagioni (castagne, zucca, funghi porcini etc.), passando per gli spaghetti, maccheroni e tagliolini, senza dimenticare i risotti o le zuppe nei periodi invernali. In Toscana naturalmente non può mancare la carne; filetti di manzo all’Alpina, o con salsa di Chianti, maialino di latte al forno e prosciutto arrosto sono solo alcuni esempi delle proposte che è possibile trovare. Oltre alla ristorazione la Locanda Zacco offre ai suoi ospiti la possibilità di sostare più a lungo, utilizzando una delle camere, così da godere a fondo l’ambiente confortevole e la tranquillità naturale circostante. E le camere sono davvero un tocco di classe.
LOCANDA ZACCO - Ristorante Bed & Breakfast Via Mammianese 49 Loc. "Goraiolo" Marliana PT / tel. 0572.698028
Serravalle - Nell'ultima seduta consiliare è stato approvato il nuovo Regolamento comunale per il Commercio su aree pubbliche, riformulato dalla amministrazione sulla base della direttiva europea Bolkestein, che rimette in discussione in ogni comune tutte le attuali concessioni dei posteggi di mercati e fiere aprendo le gare anche alle multinazionali e alle imprese straniere e contro la quale i commercianti ambulanti hanno protestato con manifestazioni in diverse città italiane.
NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Approvo
In informatica i cookie HTTP (più comunemente denominati Web cookie, tracking cookie o semplicemente cookie) sono righe di testo usate per eseguire autenticazioni automatiche, tracciatura di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server, come ad esempio siti web preferiti o, in caso di acquisti via internet, il contenuto dei loro "carrelli della spesa".
Nel dettaglio, sono stringhe di testo di piccola dimensione inviate da un server ad un Web client (di solito un browser) e poi rimandati indietro dal client al server (senza subire modifiche) ogni volta che il client accede alla stessa porzione dello stessodominio web. Il termine "cookie" – letteralmente "biscotto" – deriva da magic cookie (biscotto magico), concetto noto in ambiente UNIX che ha ispirato sia l'idea che il nome dei cookie HTTP.
Ogni dominio o sua porzione che viene visitata col browser può impostare dei cookie. Poiché una tipica pagina Internet, ad esempio quella di un giornale in rete, contiene oggetti che provengono da molti domini diversi e ognuno di essi può impostare cookie, è normale ospitare nel proprio browser molte centinaia di cookie.
(Da Wikipedia)
Reportpistoia.com 2013. Tutti i diritti riservati. CHI SIAMO