Confindustria: un anno dopo il patto per la legalità nel tessile pratese
PRATO - Un obiettivo fondamentale è stato acquisito: sul tema della legalità il protocollo “Per il lavoro dignitoso e per il ripristino della legalità nel sistema produttivo illegale pratese del tessile-abbigliamento” ha costituito un punto di partenza per un dialogo organico e continuativo fra istituzioni da un lato e sistema delle imprese e del lavoro dall’altro.
C'era anche Prato all'assemblea annuale delle associazioni tessili d'Europa
PRATO - Si è svolta oggi l'assemblea annuale della associazione città tessili d’Europa Acte nella città di Igualada, in Catalogna Spagna.
Trenta aziende pratesi a Pitti Filati
PRATO - E’ come sempre pratese il plotone più consistente a Pitti Filati, con 30 aziende che rappresentano l’élite del settore.
Acrilico venduto come cashmere: Prato la base del centro produttivo
PRATO - La Guardia di Finanza di Torino, Roma e Prato nel corso di un’operazione congiunta ha denunciato sei imprenditori per frode in commercio, sequestrato oltre 12 tonnellate di filato acrilico, 62.000 capi d’abbigliamento contraffatti.
Tessile: Prato capofila per la realizzazione di progetti da presentare all'UE
PRATO – In qualità di vicepresidente e rappresentante per l'Italia, l'assessore allo Sviluppo economico Daniela Toccafondi ha partecipato all'assemblea del Comitato esecutivo di Acte, associazione delle città tessili europee.
Legalità nel tessile: aperto il tavolo di confronto in Confindustria
Tessile e abbigliamento: nei giorni di Pitti scatta lo sciopero di 8 ore
FIRENZE - Venerdì 13 gennaio è sciopero generale di 8 ore in tutto il settore tessile-abbigliamento (420.000 gli addetti in oltre 47.000 imprese) e in quello delle calzature (80.000 addetti in più di 5.800 imprese).
Lavoratori del tessile in sciopero: presidio a Prato
PRATO - Oggi i lavoratori del settore tessile-abbigliamento della Toscana hanno scioperato in difesa del Contratto nazionale di lavoro.
Prato: dopo anni i lavoratori del tessile tornano a scioperare
PRATO – Lunedì 21 novembre i lavoratori del settore tessile-abbigliamento della Toscana incroceranno le braccia in difesa del contratto nazionale di lavoro.